Come creare un sito web per una piccola azienda locale usando solo ChatGPT

Creare un sito web per una piccola azienda non richiede più competenze da sviluppatori o designer. Con l’aiuto di ChatGPT, puoi realizzare un sito completo, professionale e funzionale in poche ore. In questa guida ti spieghiamo passo dopo passo come fare, senza scrivere una riga di codice da solo.

Obiettivo: un sito semplice ma efficace

Un’azienda locale (es. parrucchiere, panificio, estetista, elettricista, studio medico) ha bisogno di un sito: - chiaro e mobile-friendly
- con le info principali (chi siamo, servizi, contatti)
- facile da aggiornare
- SEO-friendly per farsi trovare su Google

Step 1: Chiedere a ChatGPT la struttura base

ChatGPT può aiutarti a generare l'intera struttura HTML/CSS del sito. Usa un prompt come questo:

Scrivi il codice HTML5 e CSS per un sito web semplice di un’azienda locale che includa: home, chi siamo, servizi, contatti. Deve essere responsive e usare solo codice puro, senza librerie esterne.

Questo ti darà un file .html con tutto il contenuto e lo stile di base.

Step 2: Creare i testi delle pagine

Puoi generare contenuti professionali per ogni sezione con prompt mirati:

Chi siamo

Scrivi un paragrafo professionale per la sezione “Chi siamo” di un sito web di una pasticceria a conduzione familiare. Tono caloroso, autentico, orientato alla tradizione.

Servizi

Descrivi 5 servizi offerti da un salone di bellezza locale, con titoli e brevi descrizioni, in stile brochure.

Contatti

Scrivi un testo per la sezione "Contattaci" che inviti il visitatore a scrivere o telefonare. Usa un tono amichevole e rassicurante.

Step 3: Personalizzare colori, font e layout

Puoi chiedere a ChatGPT di cambiare lo stile in base al tipo di attività.

Modifica il CSS per usare colori chiari, font moderni come 'Poppins' o 'Roboto', e un layout centrato con larghezza massima 1000px.

Se vuoi usare i colori del tuo brand:

Fornisco questi colori: #3A7D44 (verde), #F2F2F2 (bianco sporco), #2C2C2C (nero). Inseriscili nel CSS come palette principale.

Step 4: Ottimizzare per SEO locale

Per migliorare la visibilità su Google:

  • Usa tag <title>, <meta name="description">, <h1> ben scritti (puoi farli scrivere a ChatGPT)
  • Chiedi un prompt come:
Scrivi i meta tag SEO per un sito web di una pizzeria napoletana a Milano.
  • Aggiungi lo schema.org per attività locali:
Inserisci i microdati schema.org LocalBusiness in questo file HTML.

Per validare SEO e prestazioni:
PageSpeed Insights
Ahrefs Free Tools

Step 5: Pubblicare il sito

Puoi pubblicare il sito su:

  • Netlify: gratuito e semplice, supporta siti statici
  • GitHub Pages: perfetto per sviluppatori base
  • Neocities: ideale per siti semplici e old-school
  • Vercel: ottimo per progetti moderni

Con ChatGPT puoi anche generare un file README.md per spiegare il progetto al cliente o a te stesso.

Suggerimenti finali

  • Usa ChatGPT per generare anche form di contatto funzionanti con HTML+PHP
  • Chiedi aiuto per creare una favicon, il file robots.txt e la sitemap
  • Ottieni prompt ottimizzati per scrivere testi legali (privacy, cookie)

Esempio di prompt finale completo

Ecco il prompt definitivo per creare un sito vetrina professionale da zero:

Scrivi un sito web completo in HTML e CSS per una lavanderia locale a Milano. Deve includere home page, chi siamo, servizi, contatti. Usa colori chiari, layout responsive, font moderni, meta tag SEO e contenuti già pronti. Includi una favicon e footer con copyright.

Grazie a ChatGPT, puoi creare da solo un sito per la tua attività o per i tuoi clienti. Bastano buoni prompt, un po’ di pazienza e voglia di sperimentare. Con il tempo puoi anche creare landing page, blog, e-commerce e siti avanzati.

Vuoi una lista di prompt pronti per siti di estetiste, ristoranti, dentisti o fotografi? Scrivici o esplora la categoria [Prompt Engineering] sul blog.