Il Fediverso (da federated universe) è un insieme di social network indipendenti ma interconnessi. A differenza dei social tradizionali — centralizzati, controllati da singole aziende — il Fediverso si basa su un'architettura decentralizzata, in cui ogni utente può scegliere o creare il proprio server (istanza).
Immagina un mondo in cui puoi comunicare liberamente tra piattaforme diverse, senza essere vincolato da algoritmi o pubblicità invasive.
Perché nasce il Fediverso?
Il Fediverso nasce per riprendersi il web, restituendo agli utenti: - Il controllo sui propri dati - Libertà di espressione - Esperienze senza tracciamento pubblicitario - La possibilità di creare o moderare la propria community
È una risposta concreta ai modelli di business basati sulla sorveglianza (surveillance capitalism) di Meta, Google, TikTok e altri.
Come funziona tecnicamente?
Tutte le piattaforme del Fediverso usano protocolli federati, come ActivityPub, che permettono a diversi server e software di “parlarsi” tra loro.
Esempio: - Hai un account su Mastodon.social - Puoi seguire un artista su Pixelfed.org (fotografia) - Puoi interagire con un podcast su Castopod.xyz
Proprio come inviare email tra Gmail e Outlook: la piattaforma è diversa, ma il protocollo è condiviso.
Le principali piattaforme del Fediverso
Nome | Tipo di contenuto | Alternativa a |
---|---|---|
Mastodon | Microblogging | Twitter / X |
Pixelfed | Fotografie | |
PeerTube | Video decentralizzati | YouTube |
Lemmy | Forum e discussioni | |
Funkwhale | Musica condivisa | Spotify / Soundcloud |
Mobilizon | Eventi e incontri | Facebook Events |
Misskey | Social creativo e libero | Tumblr / Mastodon |
Tutte queste piattaforme sono open source, gratuite e rispettose della privacy.
Privacy e moderazione: chi controlla cosa?
Ogni server (istanza) ha le proprie regole, politiche di moderazione e contenuti ammessi. Puoi scegliere un'istanza che rispecchi i tuoi valori, oppure crearne una tua.
A differenza dei social tradizionali: - Nessun algoritmo decide cosa vedi - Nessuna pubblicità personalizzata - Nessun shadowban arbitrario
La moderazione è locale, trasparente e gestita da esseri umani.
Perché il Fediverso è in crescita?
Negli ultimi anni, sempre più utenti migrano verso il Fediverso per: - Stanchezza da pubblicità e tracciamento - Delusione dalle piattaforme Big Tech - Interesse per soluzioni etiche e sostenibili - Maggiore consapevolezza digitale
Con la chiusura o il declino di progetti centralizzati (come Reddit, X/Twitter e Facebook), il Fediverso è diventato una vera alternativa concreta.
Come iniziare?
Puoi iniziare in pochi minuti:
- Vai su https://joinmastodon.org o https://fediverse.party
- Scegli un’istanza in base ai tuoi interessi
- Crea un profilo
- Inizia a seguire utenti anche di altre piattaforme del Fediverso
Ricorda: puoi sempre migrare il tuo account da un’istanza all’altra.
Il Fediverso non è il futuro dei social: è già il presente