Perché usare una VPN nel 2025?
Ogni giorno la nostra attività online viene monitorata: ISP, motori di ricerca, piattaforme pubblicitarie. Una VPN (Virtual Private Network) crea un tunnel sicuro e cifrato tra te e Internet, nascondendo il tuo indirizzo IP e proteggendo la tua privacy.
Vantaggi principali di una VPN
- 🔒 Anonimato online: nascondi la tua vera posizione geografica.
- 🧱 Bypass della censura: accedi a siti e servizi bloccati dal tuo ISP.
- 🛡️ Protezione su Wi-Fi pubblici: evita furti di dati nelle reti aperte.
- 🌍 Contenuti senza restrizioni: guarda contenuti geobloccati su Netflix, YouTube, ecc.
Le VPN consigliate da Ordine Segreto
NordVPN
Una delle VPN più veloci e sicure sul mercato. Oltre 5.000 server, funzionalità avanzate (come Onion over VPN) e una politica no-log rigorosa.
✔️ Ideale per streaming, torrent e navigazione anonima
✔️ App per Windows, Mac, Linux, Android e iOS
💸 Sconto esclusivo per i lettori → Scopri l'offerta NordVPN
Mullvad VPN
La VPN preferita dagli attivisti per la privacy. Nessun tracciamento, registrazione via codice anonimo, pagamento anche in contanti o Bitcoin.
✔️ Nessuna email richiesta
✔️ Open-source e trasparente
5€ al mese, prezzo fisso → Prova Mullvad
Come si configura una VPN?
- Scegli il provider VPN (NordVPN, Mullvad…)
- Scarica e installa l'app
- Effettua il login
- Scegli un server (es. Paesi Bassi, Svizzera, Islanda)
- Attiva la connessione con un clic
VPN e legalità: quello che devi sapere
L'uso di una VPN è legale in quasi tutti i paesi europei. Diventa illegale solo se viene utilizzata per attività criminali. Il nostro consiglio: usala come strumento di difesa della libertà digitale.
Se ti interessa la libertà digitale, proteggere la tua identità e accedere a contenuti senza limiti, una VPN è un alleato fondamentale.
La conoscenza è potere. Difendila