Stanco dei costi e delle licenze vincolanti di Microsoft Office? LibreOffice è la soluzione che cercavi: una suite completa, gratuita e open source che ti consente di creare, modificare e gestire documenti, fogli di calcolo, presentazioni e molto altro — il tutto senza rinunciare alla compatibilità con i formati più diffusi.
Cos'è LibreOffice?
LibreOffice è una suite da ufficio sviluppata dalla comunità di The Document Foundation. Include applicazioni equivalenti a Word, Excel, PowerPoint, Access e molto altro, con supporto nativo al formato ODF (Open Document Format) e piena compatibilità con i file Microsoft (.docx, .xlsx, .pptx).
Funziona su Windows, macOS e Linux, ed è completamente gratuita.
Cosa include LibreOffice?
- Writer: l'alternativa a Microsoft Word, per documenti di testo.
- Calc: l'equivalente di Excel, per fogli di calcolo e analisi dati.
- Impress: presentazioni in stile PowerPoint.
- Draw: per disegni vettoriali e grafica.
- Base: database simile a Microsoft Access.
- Math: per formule e notazioni matematiche.
Vantaggi principali
- 💸 Gratuito al 100%, anche per uso commerciale
- 🔓 Open source e trasparente, con codice pubblico
- 🖋️ Compatibile con i formati Microsoft Office
- 🌐 Multilingua, con traduzioni ufficiali e supporto globale
- 🧠 Personalizzabile con estensioni, macro e modelli
- 📄 Supporto per PDF, esportazione e modifica inclusi
Perché scegliere LibreOffice?
- ✅ Nessun abbonamento o costi nascosti
- ✅ Ottima alternativa per studenti, freelance, PMI e pubbliche amministrazioni
- ✅ Supporta formati aperti: promuove la sovranità digitale
- ✅ Attivamente sviluppato dalla comunità con aggiornamenti regolari
Come iniziare con LibreOffice
- Vai su https://www.libreoffice.org
- Scarica l’ultima versione stabile per il tuo sistema operativo
- Installa il pacchetto e inizia subito a lavorare
LibreOffice è compatibile con le versioni recenti dei file Office, ma ti consigliamo di salvare in formato .odt
, .ods
e .odp
per massima stabilità e interoperabilità.
LibreOffice è la dimostrazione che non servono grandi multinazionali per creare software di qualità. È uno strumento potente, gratuito, rispettoso della privacy e indipendente. Se vuoi staccarti da Microsoft e abbracciare la filosofia open source, questa suite è il primo passo verso la libertà digitale.