Tor Browser: come funziona e perché usarlo nel 2025

Nel 2025 la navigazione web è sempre più sorvegliata. I provider raccolgono dati, le piattaforme profilano ogni clic, e molti siti sono oscurati. Tor Browser rappresenta una delle soluzioni migliori per difendere la propria privacy e accedere a contenuti censurati.

In questa guida scoprirai cos’è Tor, come funziona e perché dovresti iniziare a usarlo.

Cos’è Tor e perché è importante

Tor (The Onion Router) è un browser gratuito progettato per garantire anonimato e libertà online. Grazie a un sistema di nodi crittografati, maschera l’identità dell’utente e impedisce il tracciamento da parte di ISP, governi e inserzionisti.

A differenza di una normale connessione, i dati non viaggiano direttamente dal tuo dispositivo al sito, ma vengono deviati attraverso una rete globale, rendendo la tua posizione e attività difficili da identificare.

A cosa serve Tor nel 2025

Tor è uno strumento potente e versatile. Ti permette di:

  • Navigare in modo anonimo, senza lasciare tracce
  • Accedere a siti bloccati o censurati nel tuo paese
  • Entrare nel cosiddetto dark web, la parte della rete non indicizzata dai motori di ricerca
  • Comunicare in modo sicuro, anche in contesti a rischio

Ad esempio, se il tuo provider blocca l’accesso a siti come Pirate Bay, Solarmovie o piattaforme di notizie indipendenti, Tor può aggirare questi limiti.

Come funziona Tor (semplificato)

Il funzionamento di Tor si basa su tre livelli di crittografia:

  1. Il tuo traffico viene cifrato sul tuo dispositivo
  2. Passa attraverso almeno tre server casuali nel mondo
  3. Ogni server rimuove un livello di cifratura, fino all’uscita
  4. Il sito che visiti vede solo l’ultimo server (non il tuo IP)

Questo processo rallenta un po’ la navigazione, ma garantisce anonimato quasi totale.

Come installare Tor

Installare Tor è semplice:

  1. Visita https://www.torproject.org
  2. Scarica il browser per il tuo sistema operativo
  3. Installa e avvia l'app
  4. Inizia a navigare in modo sicuro

È disponibile anche per Android. Non è richiesta registrazione o configurazione complicata.

È legale usare Tor?

Sì, in quasi tutti i paesi. Tor è perfettamente legale, soprattutto se usato per proteggere la propria privacy. Ovviamente, come ogni strumento, può essere abusato, ma il suo uso per scopi leciti è legittimo e persino raccomandato in ambienti ad alto rischio (giornalismo, attivismo, sicurezza IT).

Limiti e consigli pratici

Pur essendo potente, Tor ha alcune limitazioni:

  • La velocità è inferiore rispetto ai browser tradizionali
  • Alcuni siti bloccano gli accessi da Tor
  • Evita di usare account personali (es. Gmail) per non vanificare l’anonimato
  • Disattiva plugin, JavaScript e non scaricare file non sicuri

Consiglio: molti utenti combinano Tor con una VPN per una protezione ancora più completa.

Alternative e strumenti affini

  • VPN: mascherano il tuo IP, ma non offrono l’anonimato completo di Tor
  • I2P: rete alternativa più decentralizzata
  • Freenet: adatta per la condivisione anonima di contenuti

Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, Tor resta la soluzione più accessibile e sicura.


Nel 2025, Tor non è più uno strumento di nicchia. È un alleato fondamentale per chi vuole navigare libero, protetto e senza censure. Installarlo è gratuito, usarlo è semplice e i benefici per la tua privacy sono enormi.

Se credi che la libertà online sia un diritto, Tor è il tuo punto di partenza.